Chiara
Nel frattempo sono indicati fin da ora:
- laser vaginale, che può darle un ottimo aiuto;
- acido ialuronico in ovuli vaginali o gel vaginale, da alternare alla vitamina E;
- gel vaginale a base di palmitoiletanolamide (PEA), che ha un’azione antinfiammatoria;
- fisioterapia, per rilassare i muscoli del pavimento pelvico contratti per il dolore.
Questa terapia articolata dovrebbe già darle un ottimo sollievo, in attesa di poter poi iniziare l’ospemifene, dopo il completamento delle cure adiuvanti. Mille auguri di cuore.
Le vostre domande
28/03/2019 - Dispareunia dopo un cancro al seno: le possibili terapie
Link correlati:
Menopausa: ecco i nuovi farmaci che proteggono il seno
Dopo il cancro al seno: come combattere i sintomi menopausali
Atrofia vulvovaginale e sindrome genitourinaria della menopausa
Parole chiave:
Acido ialuronico
- Atrofia vulvo-vaginale
- Carcinoma della mammella
- Fisioterapia
- Inibitori dell'aromatasi
- Ospemifene
- Palmitoiletanolamide
- Terapia laser