Ornella C.
Da un punto di vista farmacologico, è opportuno adottare una terapia con farmaci antimicotici per via orale (consigliabile l’utilizzo di fluconazolo 200 mg per diversi mesi, anche per il partner: veda, fra i link consigliati, il protocollo di cura innovativo descritto nell’articolo intitolato “The recurrent vulvovaginal candidiasis: proposal of a personalized therapeutic protocol”), modulatori del dolore, farmaci come la palmitoiletanolamide, che riducono l’iperattività delle cellule di difesa (mastociti), nonché probiotici intestinali per via orale ed eventualmente vaginali (l’utilizzo della lavanda vaginale, o prodotti simili a base di acido borico, può essere utile nel prevenire il quadro infiammatorio, ma da solo non basta). Il tutto va associato a modificazioni dello stile di vita per prevenire le recidive (eliminare lieviti e zuccheri semplici, evitare indumenti attillati e sintetici, preferire indumenti comodi e intimo di cotone bianco).
Se in sede di visita ginecologica è stato evidenziato un ipertono del muscolo elevatore dell’ano vanno aggiunti farmaci miorilassanti, oltre a quotidiani esercizi di stretching e sedute di riabilitazione del pavimento pelvico.
L’esecuzione dei tamponi vaginali e cervicali completi è indicata in presenza di leucorrea mista e qualora il quadro clinico non migliori una volta avviato il corretto piano terapeutico. Con la giusta strategia, il problema si risolve: non si perda di coraggio! Un cordiale saluto.
Aggiornamenti scientifici
18/03/2013 - Candidiasi vulvovaginale recidivante: diagnosi e terapia
04/03/2013 - Candidiasi vulvovaginale recidivante: le ragioni di una crescente vulnerabilità
19/09/2011 - The recurrent vulvovaginal candidiasis: proposal of a personalized therapeutic protocol
Testimonianze
27/12/2013 - Candida: il segreto per evitare le recidive e stare bene per sempre
Medical Channel
14/12/2010 - La sfida terapeutica delle candidosi ricorrenti
Video Stream
12/02/2013 - Vaginiti recidivanti da Candida: un contributo naturale alla prevenzione
Le vostre domande
Parole chiave:
Antimicotici
- Candida / Candida recidivante
- Palmitoiletanolamide
- Stili di vita