A me è successo. Il mio calvario è cominciato nel 2005 con una cistite. Mi recai dal medico e dopo le dovute analisi cominciai a prendere l’antibiotico. La trafila si ripeté dapprima ogni due-tre mesi, poi ogni mese: non appena smettevo di prendere l’antibiotico, il bruciore e i dolori ritornavano sempre più aggressivi. Passavo da una visita all’altra e non vi dico l’umiliazione di essere trattata come “carne da macello” (così per sei lunghi anni). Poi il verdetto: cistite cronica, e purtroppo a questo – mi dissero – non c’è rimedio.
Quel giorno è stato un brutto giorno… Mi è passato per la testa di tutto, anche l’idea di farla finita; in fondo stare così male era come non vivere. Non uscivo più, andavo solo al lavoro e per lo più mettevo il pannolone: lavorando in un negozio, vi lascio immaginare il mio disagio. Riguardo alla vita di coppia, non vi dico: ovviamente siamo stati messi a dura prova, e dopo diversi anni di convivenza, invece di pensare ad avere dei figli, ci siamo trovati a non avere più rapporti (e per fortuna che vicino a me avevo ed ho un compagno comprensivo e che è sempre stato amorevole).
Ma qualcosa mi diceva di non mollare... e andando a comperare l’ennesimo antibiotico, la farmacista (che per ironia delle sorte è la figlia del mio medico) mi disse di informarmi sulla dottoressa Graziottin. Così ho fatto: cercai informazioni su Internet, lessi uno dei suoi libri e le risposte al mio problema cominciarono ad arrivare, e quando finalmente affrontai la visita le cose CAMBIARONO!
Sin da subito sono rinata, non solo per la terapia ma perché davanti a me c’era un medico e soprattutto una donna che sapeva il fatto suo, e che ci ha spiegato quello che dovevamo fare per uscire dal tunnel. Ora, dopo un anno, sono serena: non ho più avuto nessun episodio di cistite, continuo ad amare il mio compagno e aspettiamo il consenso della dottoressa per iniziare a pensare ad avere una bella famiglia.
Dopo un lungo tunnel buio, la dottoressa mi ha ridato la luce!!
Marina 75
Audio stream
06/03/2008 - Cistite: che cosa la scatena e come curarla
Testimonianze
11/07/2014 - Cistite ricorrente: come l'ho sconfitta dopo anni di sofferenze
07/02/2014 - Far bene l'amore dopo vent'anni di cistiti: abbiamo pianto di felicità!
13/01/2012 - Oggi, dopo più di quarant'anni, vivo senza cistiti
03/06/2011 - Ora so che dalla cistite si può davvero guarire
28/01/2011 - Di fronte al dolore la risposta non può essere: "Sopporta"
14/01/2011 - Dieci anni di dolore, ma alla fine ho vinto la cistite
03/12/2010 - Cistite: un disturbo "banale" durato vent'anni
Video Stream
21/10/2014 - Cistiti ricorrenti: possibili conseguenze degli antibiotici
Le vostre domande
22/12/2017 - Cistiti recidivanti: tutte le opzioni terapeutiche
25/05/2017 - Cistite recidivante, come uscire dall'incubo
Link correlati:
Vaginiti e cistiti recidivanti: il ruolo dei biofilm patogeni
Cistite: come combattere le recidive
Cistiti ricorrenti? Attenzione al diabete
Le cistiti: tutto quello che è bene sapere
Parole chiave:
Cistite recidivante
- Dispareunia
- Dolore ai rapporti
- Rapporto medico-paziente
- Relazione di coppia