Anna Maria M.
Inoltre mestruazioni così dolorose fanno pensare a una possibile endometriosi. In ogni caso, il ginecologo di fiducia dovrebbe aver già escluso questa patologia.
In pratica, con la pillola indicata (da prescrivere sempre sotto controllo medico, se il vostro ginecologo concorda con questa indicazione terapeutica), sua figlia dovrebbe stare molto meglio sia sul fronte del dolore mestruale, sia su quello della sindrome premestruale. Potrebbe inoltre essere utile associare alcuni integratori naturali indicati per la sintomatologia premestruale: per esempio, il magnesio e l’agnocasto, estratto da un principio naturale utilizzato per i disturbi premestruali fin dal Medioevo!
Aggiornamenti scientifici
26/11/2012 - Disturbo disforico della fase luteale tardiva
Audio stream
13/02/2010 - Terapia contraccettiva e stili di vita: ecco le armi contro la sindrome premestruale
07/02/2009 - Sindrome premestruale: tutti i vantaggi della nuova pillola 24+4
03/01/2009 - Sindrome premestruale: che cos'è, quali fattori la causano, come si cura
11/10/2008 - Cisti ovariche: tipologia, metodi diagnostici e opzioni terapeutiche
06/09/2008 - Metrorragia: le cause nelle diverse fasce di età e i rimedi
Testimonianze
23/03/2012 - Sindrome premestruale: dall'inferno alla vita
Video Stream
23/08/2011 - Fame incontrollata: quali sono i fattori scatenanti?
16/12/2010 - Sport e contraccezione ormonale: due preziosi alleati della salute femminile
Le vostre domande
07/03/2013 - Sindrome premestruale e dismenorrea: tutte le cure
28/10/2011 - Tutte le cure per la sindrome premestruale
13/05/2011 - Pillola al drospirenone e stili di vita sani contro la sindrome premestruale
Parole chiave:
Agnocasto
- Dolore mestruale / Dismenorrea
- Endometriosi
- Magnesio
- Pillola al drospirenone
- Sindrome premestruale
- Terapia contraccettiva