Premessa
Obiettivi di apprendimento
- (ri)considerato i molti fattori biologici genitali di perdita - primaria o secondaria- del desiderio sessuale, con casi clinici e adeguata iconografia per ottimizzare l’apprendimento;
- focalizzato l’attenzione sullo stretto rapporto di feed-back negativo tra caduta del desiderio sessuale fino all’HSDD e:
1. il dolore coitale (dispareunia), prima causa genitale di inibizione del desiderio. La dispareunia introitale può essere associata a fattori biologici genitali quali: imene fibroso, setto, cercinato; iperattività miogena del muscolo elevatore fino al vaginismo severo; vestibolite vulvare; vulvodinìa; lichen sclerosus vulvare; esiti dolorosi di episiotomia/rrafia, di laser vulvari, di colporrafia posteriore, o radioterapia vaginale, rettale o pelvica; esiti di mutilazione genitale femminile; cistiti ricorrenti post-coitali. La dispareunia profonda può essere causata da endometriosi, malattia infiammatoria pelvica, dolore pelvico cronico;
2. la secchezza vaginale (da ipoestrogenismo associato ad amenorrea ipotalamica, puerperale da allattamento, o menopausale), ma anche da terapie contraccettive estroprogestiniche, disturbo lamentato in circa il 20% delle donne;
3. l’anorgasmia assoluta oppure coitale, primaria o acquisita dopo parti vaginali con ipotono marcato del muscolo elevatore dell’ano; per incontinenza da stress o da urgenza (anche per la paura di perdere urina durante i movimenti coitali nella prima, e all’orgasmo, nella seconda); per prolasso uterovaginale;
- appreso che diagnosi precoce e terapia del/i fattori biologici genitali che contribuiscono a inibire il desiderio sessuale sono essenziali e sinergici con eventuali terapie psicosessuali, indicate per trattare altre possibili concause (pregresse molestie, abusi, violenze, depressione, problemi di coppia). L’omissione diagnostica di questi fattori biologici genitali può invece cronicizzare l’HSDD in modo irreversibile.
Versione PDF del documento
In Primo Piano
01/11/2010 - SIGO 2010 – Razionale e obiettivi del Congresso
18/10/2010 - Simposio su "La contraccezione che ascolta la donna" - Obiettivi di apprendimento
13/09/2010 - Corso SIGO su "Il dolore pelvico cronico" - Obiettivi di apprendimento
Link correlati:
Vai al sito del Congresso
Parole chiave:
Diagnosi
- Dispareunia
- Disturbi del desiderio
- Disturbi dell'orgasmo
- Disturbi sessuali femminili
- Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo (HSDD)
- Fattori biologici
- Menopausa precoce iatrogena
- Secchezza vaginale
- Testosterone