Endometriosi ed emicrania con aura: le possibili terapie
Prof.ssa Alessandra Graziottin Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica, H. San Raffaele Resnati, Milano Dott.ssa Dania Gambini Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia, H. San Raffaele, Milano
CONDIVIDI SU
“Ho 44 anni, e da 32 soffro di endometriosi profonda. Sono stata operata due volte, e non posso prendere la pillola perché soffro di emicrania con aura. L’agnocasto mi ha aiutato un pochino. Ora però vorrei provare un progestinico, perché il dolore è prepotente e costante: ma non so quale vada bene per me. Un abbraccio, e grazie per il vostro sostegno”.
Gentile amica, l’endometriosi può essere invalidante portando a una sintomatologia dolorosa addomino-pelvica continua e di intensità elevata, con conseguenti ripercussioni sulla qualità di vita delle pazienti. La terapia si basa sull’utilizzo di preparati estro-progestinici specifici a basso dosaggio oppure di solo progesterone, come è indicato nel suo caso, considerando la condizione di emicrania con aura. Può ricorrere a preparati progestinici a base di noretisterone acetato, desogestrel o dienogest in continua, dopo adeguato screening trombofilico. Un cordiale saluto.
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico