Emanuela M.
- eseguire tamponi vaginali ed endocervicali completi ed effettuare una terapia mirata in base ai germi isolati (da estendere anche al suo partner). A tale proposito è bene ricordare come la terapia contro lo streptococco agalactiae vada effettuata solo in gravidanza;
- ristabilire il fisiologico pH vaginale mediante probiotici vaginali;
- regolarizzare l’attività intestinale.
Per quanto riguarda il dolore ai rapporti da lei descritto è necessario effettuare una visita ginecologica accurata per valutare l’eventuale presenza di una vestibolite vulvare, una malattia infiammatoria cronica del vestibolo vaginale che si esprime clinicamente con bruciore e dolore in sede di penetrazione (dispareunia superficiale), Soprattutto, è necessario valutare il tono del muscolo elevatore dell’ano, che circonda la vagina e che è in genere contratto (iperattivo) in caso di dolore ai rapporti, di bruciore e di infezioni vaginali recidivanti. Rilassare il muscolo, con una terapia riabilitativa fisioterapica (biofeedback elettromiografico), è essenziale per eliminare la componente biomeccanica che concorre anche alle infezioni vaginali recidivanti e che è spesso del tutto sottovalutata in ambito clinico. In questo sito può trovare numerosi articoli sull’argomento.
Per quanto riguarda la sterilità primaria da lei lamentata, è opportuno effettuare esami di primo livello (dosaggi ormonali comprensivi di valutazione della riserva ovarica, per lei; spermiogramma e spermiocoltura, per il suo partner) al fine di evidenziare la causa della sua difficoltà a rimanere gravida. Un cordiale saluto.
Schede mediche
08/04/2008 - Vestibolite vulvare e vulvodinia – Seconda parte
17/04/2008 - Vestibolite vulvare e vulvodinia – Terza parte
Le vostre domande
17/01/2019 - Vaginosi batterica recidivante: le terapie consigliate
23/01/2014 - Vaginosi batterica recidivante: come debellarla
Parole chiave:
Dispareunia
- Dolore ai rapporti
- Fertilità e infertilità
- Lattobacilli
- Probiotici
- Vaginosi batterica
- Vestibolite vulvare / Vestibolodinia provocata