In base all’esito si potrà inquadrare la sua situazione ormonale (alterazioni della funzionalità tiroidea, premenopausa) e conseguentemente impostare una terapia specifica. Se non desidera figli, perché li ha già o perché sta bene così, un utile modo per attenuare i disturbi della premenopausa è una pillola contraccettiva a base di estradiolo valerato e dienogest, oppure estradiolo e nomegestrolo acetato. L’estradiolo è bioidentico, ossia identico all’ormone prodotto dalle ovaie, più leggero rispetto agli estrogeni sintetici contenuti nelle altre pillole, e metabolicamente più adeguato. Entrambe queste pillole possono essere usate in sicurezza fino ai 50 anni.
Le raccomandiamo inoltre di proseguire con i controlli ginecologici, pap-test e colposcopia, delle lesioni cervicali precedentemente trattate. Un cordiale saluto.
Parole chiave:
Disturbi mestruali
- Mestruazioni
- Papillomavirus e vaccino anti HPV
- Spotting