P. C.
Se la biopsia conferma che si tratta solo di lichen, la terapia locale prevede:
- applicazioni di una pomata a base di testosterone propionato al 2% in vaselina filante o in VEA lipogel, quanto basta a grammi 100 (preparata dal farmacista su prescrizione medica non ripetibile); si inizia con un’applicazione in minima quantità sul pube, alla sera, per 7 giorni, per verificare che non dia reazioni avverse, come arrossamenti o prurito; se ben tollerata, si applica alle grandi labbra, sempre in minima quantità, per 7 giorni; se continua ad essere ben tollerata, la si può infine applicare anche al clitoride e alle piccole labbra, tutte le sere, fino alla risoluzione di sintomi, dopo di che si passa alla terapia di mantenimento (2-3 volte la settimana). Se la pomata dovesse dare problemi sui genitali esterni, può bastare applicarla sul pube, dove in genere è ben tollerata; inoltre, se provoca l’ingrossamento del clitoride, non va applicata in quella zona;
- una pomata cortisonica al mattino, dapprima tre volte la settimana, poi solo due, sino alla scomparsa dei sintomi;
- come semplice terapia di mantenimento, per idratare la cute e la mucosa vulvo-vaginale, si può ricorrere anche solo al Lipogel.
In parallelo alle cure, è opportuno effettuare un controllo ginecologico della lesione ogni 3-6 mesi. Molti cari auguri.
Aggiornamenti scientifici
28/06/2010 - Le dermatosi quale causa di dolore vulvare
Testimonianze
18/04/2014 - Lichen sclerosus, ecco come sono guarita
08/03/2013 - Lichen sclerosus, come l'ho superato
22/10/2010 - Le mie aspettative non sono state tradite
21/11/2008 - Una guarigione attesa per ventotto anni
Medical Channel
16/06/2011 - Vulvodinia, lichen sclerosus e dermatiti vulvari: nuove prospettive di cura
25/01/2011 - Le dermatosi quale causa di dolore vulvare
Le vostre domande
30/03/2017 - Lichen vulvare, le cure consigliate per stare meglio
09/09/2016 - Lichen scleroatrofico: come limitare la progressione del disturbo
30/04/2015 - Lichen scleroatrofico vulvare: come curarsi
16/01/2015 - Lichen vulvare, come curarlo e impedirne la progressione
26/06/2014 - Lichen sclerosus e vestibolite vulvare: le terapie
Parole chiave:
Ginecologia
- Lichen sclerosus
- Secchezza vulvare
- Testosterone