Anna T.
Clinicamente il lichen si manifesta – come lei stessa purtroppo constata – con un prurito intenso e prevalentemente notturno a livello vulvare; si associa inoltre a dolore ai rapporti al momento della penetrazione, a causa del restringimento dell’ostio vaginale indotto dall’ispessimento e indurimento del tessuto.
La terapia – che, trattandosi di una patologia cronica, è solo sintomatica – è basata sull’utilizzo di pomate al cortisone (quella che lei usa va benissimo), testosterone propionato al 2% (un preparato galenico che il farmacista predispone su ricetta medica) e vitamina E. Le consigliamo di effettuare un controllo ginecologico ogni 3-6 mesi.
Il prurito e il dolore, però, possono causare anche una contrazione difensiva del muscolo elevatore dell’ano, che circonda la vagina: questo può comportare un restringimento dell’entrata vaginale e, in presenza di ripetuti tentativi di penetrazione, predisporre ad abrasioni che a loro volta possono contribuire all’insorgenza della vestibolite vulvare (ora nota come vestibolodinia provocata), un problema che si diagnostica spesso in comorbilità nelle donne della sua età. Oltre a curare il lichen, quindi, occorre accertare la presenza di questi ulteriori fattori: se il quadro clinico che le ho descritto dovesse risultare confermato, sarà necessario seguire anche il protocollo di cura della vestibolite vulvare e, elemento essenziale, una terapia di rilassamento del pavimento pelvico contratto, con fisioterapia (svolta da una fisioterapista esperta in rilassamento muscolare), biofeedback e stretching.
Un cordiale saluto.
Testimonianze
08/03/2013 - Lichen sclerosus, come l'ho superato
Medical Channel
16/06/2011 - Vulvodinia, lichen sclerosus e dermatiti vulvari: nuove prospettive di cura
Le vostre domande
01/06/2018 - Prurito vulvare in menopausa: la possibile causa
25/01/2018 - Prurito vulvare cronico: l'automedicazione non basta
09/09/2016 - Lichen scleroatrofico: come limitare la progressione del disturbo
30/04/2015 - Lichen scleroatrofico vulvare: come curarsi
16/01/2015 - Lichen vulvare, come curarlo e impedirne la progressione
26/06/2014 - Lichen sclerosus e vestibolite vulvare: le terapie
01/03/2013 - Lichen sclerosus vulvare: accertamenti e terapie
Parole chiave:
Dispareunia
- Lichen planus
- Prurito genitale