Maria P.
In sede di visita ginecologica, si potrà inoltre accertare la presenza di patologie responsabili del dolore ai rapporti oltre alla secchezza vaginale (vestibolite vulvare, lichen sclerosus). La cura può essere integrata con farmaci utili per la stabilizzazione del tono dell’umore, come gli inibitori selettivi del re-uptake della serotonina. E’ fondamentale integrare questi suggerimenti con sani stili di vita e movimento fisico quotidiano (almeno un’ora di passeggiata a ritmo sostenuto al giorno).
Nelle testimonianze sotto riportate potrà trovare il racconto di altre donne che, nella sua stessa situazione, ce l’hanno fatta: ci auguriamo che possano esserle di conforto e ispirazione! Un cordiale saluto.
Aggiornamenti scientifici
17/09/2012 - Menopause and sexuality: key issues in premature menopause and beyond
Audio stream
07/11/2009 - Menopausa precoce spontanea: quando muore il sogno della maternità
Testimonianze
27/01/2012 - Il mio frammento di azzurro nel cielo nero del dolore
11/03/2011 - Dopo la menopausa precoce: dal dolore alla gioia di una nuova vita
05/11/2010 - La vecchiaia può aspettare
Le vostre domande
10/10/2014 - Menopausa precoce spontanea: come ripristinare gli ormoni perduti
20/01/2012 - Menopausa precoce: come rimettersi in forma in vista della terapia ormonale sostitutiva
Parole chiave:
Depressione
- Dispareunia
- Dolore ai rapporti
- Menopausa precoce/anticipata spontanea
- Stili di vita
- Terapia ormonale sostitutiva