Giorgia
L’emicrania con aura rappresenta una controindicazione assoluta all’utilizzo di terapia ormonale estroprogestinica. Il problema dell’acne da lei descritto può essere controllato, oltre che con preparati dermatologici specifici, attraverso farmaci con attività antiandrogenica (nel caso in cui i dosaggi ormonali documentino un’effettiva condizione di iperandrogenismo).
L’insulino resistenza tipica della PCOS viene dimostrata da quadri di laboratorio specifici e può essere trattata ricorrendo a farmaci coinvolti nel metabolismo glucidico, come la metformina. Il dolore mestruale, invece, non è correlato alla PCOS. Le cause possono essere diverse (endometriosi, ispessimento del tessuto endometriale), così come l’approccio farmacologico: dall’agnocasto al magnesio, fino ad arrivare a una terapia solo progestinica a basso dosaggio (non controindicata in presenza di emicrania con aura). Un cordiale saluto.
Video Stream
24/03/2015 - Sindrome dell'ovaio policistico: indicazioni cliniche e terapeutiche – 2
17/03/2015 - Sindrome dell'ovaio policistico: indicazioni cliniche e terapeutiche – 1
Le vostre domande
16/04/2015 - Sindrome dell'ovaio policistico: il ruolo terapeutico dell'inositolo
08/08/2013 - Micropolicistosi ovarica, come curarla in presenza di mutazioni genetiche
Parole chiave:
Dolore mestruale / Dismenorrea
- Emicrania con e senza aura
- Insulina / Insulino resistenza
- Pillola contraccettiva
- Sindrome della policistosi ovarica