Infine, data la sua età e le crescenti irregolarità mestruali, le consigliamo di verificare se non sia entrata in fase premenopausale. Il controllo si effettua dosando, sempre attraverso un prelievo di sangue, l’ormone follicolo stimolante (Follicle Stimulating Hormone, FSH), il 17 beta estradiolo, l’inibina B e l’ormone antimulleriano. Ne parli con il suo ginecologo di fiducia. Un cordiale saluto.
Schede mediche
22/04/2010 - Spotting: un disturbo da non sottovalutare
Testimonianze
20/09/2013 - Spotting persistente: va curato bene per stare bene!
Parole chiave:
Disturbi mestruali
- Dolore lombare
- Menopausa
- Mestruazioni
- Spotting