Natalia
Una terapia a dosi personalizzate con estradiolo e progesterone naturale, per bocca con compresse, oppure con cerotto o gel transdermico per l’estradiolo, può cambiarle in meglio la vita. Eventualmente la cura può essere integrata, a discrezione del medico curante, con pomata al testosterone di estrazione vegetale in pentravan e compresse di DHEA, il “genitore” di tutti gli ormoni sessuali, che si riduce di oltre il 70% con l’età e la menopausa. Anche questi l’aiuteranno a tornare a vivere.
Il tutto andrà integrato con l’irrinunciabile vitamina D (50.000 UI/al mese per bocca, dopo il pranzo, in unica soluzione), il calcio (800 mg al dì), il magnesio (1500 mg di magnesio pidolato, o simili), e integrato con stili di vita impeccabili.
Mi faccia sapere dove abita e vedrò di indicarle un/a collega preparato/a sulle terapie ormonali che la possa aiutare benissimo, possibilmente nella sua regione.
Un cordiale saluto e non smetta di chiedere aiuto finché non avrà ricevuto la terapia giusta!
Link correlati:
Terapia ormonale sostitutiva: elevata sicurezza nel lungo termine
Tutta la verità su ormoni e menopausa
Terapie ormonali: perché sono favorevole
Menopausa: il sereno sulle terapie ormonali
Menopausa: quello che le donne e i partner dovrebbero sapere
Parole chiave:
Calcio
- Deidroepiandrosterone (DHEA)
- Estradiolo (estrogeno naturale)
- Magnesio
- Menopausa
- Rapporto medico-paziente
- Sintomi menopausali
- Terapia ormonale sostitutiva
- Testosterone
- Vitamina D