Chiara L.
Non si abbatta: questa patologia, che con il suo decorso può arrivare a minare anche la serenità della coppia, si può risolvere con un corretto e completo regime terapeutico. Può ottenere specifiche e dettagliate informazioni nelle schede mediche pubblicate sul sito.
Per quanto riguarda la cisti endometriosica che le è stata diagnosticata, le opzioni terapeutiche sono diverse: dall’intervento chirurgico laparoscopico alla terapia medica con preparati estro-progestinici o solo progestinici.
Dal nostro personale punto di vista (non avendola visitata e basandoci esclusivamente sul suo breve racconto), dovendo risolvere il problema della vestibolite vulvare e non avendo in programma un’immediata ricerca di gravidanza, riteniamo che la terapia sia rappresentata dall’utilizzo o di preparati estro-progestinici a basso dosaggio in regime continuativo (prediligendo un preparato a base di estradiolo e dienogest), o di solo dienogest, unico progestinico approvato per il trattamento dell’endometriosi. Questi farmaci sono da associare a quelli comunemente usati per la cura della vestibolite vulvare (antimicotici contro la Candida, miorilassanti, probiotici per regolarizzare l’attività intestinale, antinfiammatori per ridurre la degranulazione mastocitaria).
E’ indispensabile associare anche esercizi di rilassamento del muscolo elevatore dell’ano, che circonda la vagina, l’ano e l’uretra e che è usualmente molto contratto (“iperattivo”) in queste situazioni di infiammazione cronica e dolore genitale. Da questo punto di vista sono utili la fisioterapia, il biofeedback di rilassamento e lo stretching dei muscoli, fatti da un/una terapeuta competente.
In parallelo, un aiuto psicoterapeutico breve può aiutare a dare parole al dolore e ad affrontare quei problemi, personali e di coppia, che possono aver favorito il problema o essere comparsi a causa del problema sessuale stesso. Un cordiale saluto.
Schede mediche
10/07/2008 - Endometriosi - Prima parte: Che cos'è e perché causa dolore
17/07/2008 - Endometriosi - Seconda parte: Come arrivare a una diagnosi precoce
24/07/2008 - Endometriosi - Terza parte: Come si cura
31/07/2008 - Endometriosi - Quarta parte: L'impatto sulla sessualità
08/04/2008 - Vestibolite vulvare e vulvodinia – Seconda parte
Parole chiave:
Dispareunia
- Dolore ai rapporti
- Endometriosi
- Vestibolite vulvare / Vestibolodinia provocata