02/09/2014
Endometriosi – Parte 5: essenziale ascoltare i sintomi
Prof.ssa Alessandra Graziottin
Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica H. San Raffaele Resnati, Milano
Endometriosi – Parte 5: essenziale ascoltare i sintomi
Sintesi del video e punti chiave
«Come è possibile che io abbia provato dolore per tanti anni, con esami tutti negativi, e poi una ginecologa, semplicemente ascoltando i miei sintomi e visitandomi senza strumenti, abbia diagnosticato un’endometriosi, ne abbia individuata la localizzazione e mi abbia dato una terapia efficace?». E’ quanto chiede, felice e incredula, la giovane Fabrizia.
In questo video, la professoressa Graziottin rievoca il suo racconto e illustra:
- come sia indispensabile ascoltare con esattezza la storia del dolore di cui soffre la paziente;
- come il dolore ovulatorio, il dolore mestruale e soprattutto il dolore alla penetrazione completa possano essere sintomo di un’endometriosi profonda;
- attraverso quale manovra, durante la visita, si può confermare questo sospetto diagnostico;
- la possibilità che lesioni endometriosiche anche molto piccole, e invisibili agli strumenti oggi disponibili, provochino già un forte dolore;
- il progestinico più indicato per sospendere le mestruazioni, eliminare il dolore e bloccare la progressione della malattia.
Realizzazione tecnica di Teofilm
top
Parole chiave:
Diagnosi differenziale
- Dispareunia
- Dolore ai rapporti
- Dolore mestruale / Dismenorrea
- Dolore ovulatorio
- Endometriosi
© 2014 - Fondazione Alessandra Graziottin
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico