L’obiettivo di questa presentazione è aggiornare le conoscenze relative alla presenza di disfunzioni neuroimmunitarie alla base dell’endometriosi e del CPP, ponendo particolare attenzione al ruolo predominante del mastocita nel viraggio dell’infiammazione e del dolore dallo stato acuto a quello cronico neuropatico.
21/03/2011
Endometriosi: mastocita e comorbilità
Graziottin A.
Endometriosi: mastocita e comorbilità
Testo della Lettura tenuta al Convegno ESGE - Meeting Nazionale della European Society of Gynaecological Endoscopy su "Endometriosi: dalla diagnosi, alla cura e alla guarigione", Abano Terme (PD), 24-25 febbraio 2011
L’obiettivo di questa presentazione è aggiornare le conoscenze relative alla presenza di disfunzioni neuroimmunitarie alla base dell’endometriosi e del CPP, ponendo particolare attenzione al ruolo predominante del mastocita nel viraggio dell’infiammazione e del dolore dallo stato acuto a quello cronico neuropatico.
Full text dell'articolo
Aggiornamenti scientifici
23/05/2016 - Infiammazione e dolore nell'endometriosi: diagnosi e terapia
16/05/2011 - Il dolore sessuale femminile come area di interazione interprofessionale: il ginecologo
02/05/2011 - Dolore pelvico cronico: mastociti e fisiopatologia delle comorbilità
03/05/2010 - Endometriosi e dispareunia: diagnosi e terapia
Audio stream
06/03/2010 - Il mastocita - 3: Ruolo nella patogenesi della vestibolite vulvare
27/02/2010 - Il mastocita - 2: Ruolo nel processo infiammatorio e nella genesi del dolore cronico
20/02/2010 - Il mastocita - 1: Funzioni fisiologiche, fattori e conseguenze dell'iperattivazione
Flash dalla ricerca medica internazionale
30/01/2014 - ESHRE guideline: management of women with endometriosis
Schede mediche
10/07/2008 - Endometriosi - Prima parte: Che cos'è e perché causa dolore
17/07/2008 - Endometriosi - Seconda parte: Come arrivare a una diagnosi precoce
24/07/2008 - Endometriosi - Terza parte: Come si cura
31/07/2008 - Endometriosi - Quarta parte: L'impatto sulla sessualità
Medical Channel
09/06/2011 - Dolore pelvico cronico ed endometriosi: nuove prospettive di diagnosi e terapia
26/04/2011 - Dolore pelvico cronico: mastociti, e comorbilità somatiche e psichiche
30/11/2010 - Endometriosi e dispareunia: diagnosi e terapia
Video Stream
13/01/2015 - Endometriosi: orientamenti diagnostici e indicazioni terapeutiche
06/05/2014 - Endometriosi: alcuni messaggi chiave per i ginecologi
11/06/2013 - Dolore pelvico nella donna: evidenze istologiche e processi infiammatori
Le vostre domande
22/09/2011 - Sindrome dell'intestino irritabile ed endometriosi: accertamenti diagnostici
Parole chiave:
Cistite interstiziale
- Comorbilità
- Dolore neuropatico
- Dolore nocicettivo
- Dolore pelvico cronico
- Endometriosi
- Fibromialgia
- Ginecologia
- Mastocita
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Sindrome della vescica dolorosa
- Sistema del dolore
- Vestibolite vulvare / Vestibolodinia provocata
© 2011 - Fondazione Alessandra Graziottin
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico