Per gentile concessione della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) e di Intermedia Editore.
08/09/2008
La depressione post partum nelle mamme-adolescenti
Graziottin A.
La depressione post partum nelle mamme-adolescenti
Atti del Convegno Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) su "Non lasciamole sole. Una rete di tutela contro la depressione post partum", Roma, 2 aprile 2008, Intermedia Editore, Brescia, 2008, p. 38-54
Per gentile concessione della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) e di Intermedia Editore.
Full text del capitolo
Aggiornamenti scientifici
09/01/2012 - Gravidanza, vulnerabilità psicopatologiche e strategie di intervento
13/04/2009 - La depressione post partum nella formazione del ginecologo
23/03/2009 - La maternità oggi: momento di transizione
16/03/2009 - Depressione post partum - Quando chiedere aiuto diventa necessario
09/03/2009 - Depressione post partum - Il ruolo di sentinella del Medico di Famiglia
02/03/2009 - La depressione post partum nelle donne a rischio di emarginazione sociale
02/02/2009 - La depressione post partum in Italia: fotografia del problema
Audio stream
26/07/2008 - Depressione post partum: i rischi per la mamma e per il bambino
Flash dalla ricerca medica internazionale
26/07/2012 - Depression among a sample of first-time adolescent and adult mothers
Schede mediche
Link correlati:
Vai al sito della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO)
Vai al sito di Intermedia Editore
Parole chiave:
Adolescenti e giovani
- Antidepressivi
- Comorbilità
- Depressione post parto
- Disturbi dell'umore
- Fattori predittivi
- Gravidanza
- Psicosi puerperale
- Psicoterapia
- Puerperio
© 2008 - Fondazione Alessandra Graziottin
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico